Che cos’è la nicotina? La nicotina è un composto chimico prodotto naturalmente da piante appartenenti alla famiglia delle solanacee. E’ un alcaloide che si accumula nelle foglie della pianta del tabacco e, in maniera molto minore, nelle patate, melanzane e pomodori. Si trova nelle sigarette, nei sigari, tabacco da pipa, gomme al tabacco, tabacco da […]
Da un articolo del Corriere della Sera si legge che non è mai troppo tardi per smettere di fumare anche per coloro che hanno contratto delle malattie polmonari: “I vantaggi, tangibili e concretamente misurabili, si vedono anche in casi estremi come, per esempio, nei pazienti ai quali viene diagnosticato un tumore ai polmoni. Da uno […]
Il sondaggio qui riportato evidenzia che in UK durante la pandemia moltissime persone hanno smesso di fumare. https://zoo.105.net/news/dal-mondo/1266667/sondaggio-rivela-migliaia-di-persone-hanno-smesso-di-fumare-durante-la-pandemia.html E in Italia i fumatori si sono comportati allo stesso modo degli inglesi durante la pandemia? A giudicare dal considerevole numero di ebook che la ns casa editrice ha diffuso, anche gratuitamente, per aiutare i tabagisti a smettere di […]
Dopo anni di lotta al fumo e diminuzione dei fatturati da sigarette tradizionali, le grandi aziende del settore hanno lanciato prodotti alternativi, tra cui quelli a tabacco riscaldato: gli HTP. Si assume nicotina ma senza combustione. All’apparenza gli HTP dovrebbero essere meno rischiosi per la salute, ma una relazione dell’Istituto Superiore di Sanità di cui […]
John Dicey, che a suo tempo era arrivato a fumare 80 sigarette al giorno, ha aiutato personalmente più di 30,000 fumatori ed ha contribuito a far arrivare il metodo Allen Carr’s a circa 50 milioni di persone nel mondo. John è il CEO internazionale e Terapista Senior dell’organizzazione Allen Carr‘s Easyway ed è stato molto […]
I fumatori sono stati avvisati del fatto che corrono rischi maggiori di sviluppare patologie polmonari nel caso contraessero il Covid19 e sono quindi stati sollecitati a migliorare le loro difese naturali contro il virus. John Dicey è stato un fumatore da 80 sigarette al giorno e, durante i suoi seminari, ha visto oltre 30.000 fumatori […]
Pensare alla soluzione di tutti i problemi legati alla salute e al benessere aziendale è pressoché impossibile. Le scelte da effettuarsi, infatti, subiscono l’influenza di nuove tendenze, devono tener conto di predisposizioni differenti o affrontare argomenti urgenti. Tutto questo comporta, di sovente, l’accantonamento di tematiche rilevanti che continuano da tempo a minare la salute ed […]
In risposta all’articolo di Michele Ainis sul venerdì di Repubblica del 7 febbraio 2020 contro “l’attivismo” del Sindaco di Milano riguardante l’estensione dei divieti del fumo “Vorrei ricordare che le circa 80.000 mila morti annue dovute al fumo sono accompagnate da una quota intorno al 5-10% dovuta al fumo passivo Il diritto alla libertà di […]