Senza categoria

REPETITA IUVAN in attesa della giornata mondiale senza fumo 2023 Si stima che, dagli anni ’70, in tutto il mondo, siano andati perduti circa 1,5 miliardi di ettari di foreste (principalmente tropicali) a causa del tabacco, una distruzione che contribuisce all’aumento annuale dei gas serra, in una misura che arriva fino al 20%. Gli alberi […]

Read More

L’ostacolo maggiore che le persone incontrano quando decidono di smettere di fumare è la: PAURA. Paura che la vita non sarà più la stessa senza la loro piccola amica, la loro stampella, paura che dovranno affrontare terribili sintomi d’astinenza per riuscire a fuggire dalla trappola. Paura che una cena o un aperitivo non sarà più […]

Read More

Il sondaggio qui riportato evidenzia che in UK durante la pandemia moltissime persone hanno smesso di fumare. https://zoo.105.net/news/dal-mondo/1266667/sondaggio-rivela-migliaia-di-persone-hanno-smesso-di-fumare-durante-la-pandemia.html E in Italia i fumatori si sono comportati allo stesso modo degli inglesi durante la pandemia? A giudicare dal considerevole numero di ebook che la ns casa editrice ha diffuso, anche gratuitamente, per aiutare i tabagisti  a smettere di […]

Read More

In risposta all’articolo di Michele Ainis sul venerdì di Repubblica del 7 febbraio 2020 contro “l’attivismo” del Sindaco di Milano riguardante l’estensione dei divieti del fumo “Vorrei ricordare che le circa 80.000 mila morti annue dovute al fumo sono accompagnate da una quota intorno al 5-10% dovuta al fumo passivo Il diritto alla libertà di […]

Read More